Bio

Michele Ferri

Michele Ferri

Sono nato nel 1963 a Fano, una piccola città in riva al mare Adriatico. Mio padre era appassionato di musica e mia madre dipingeva. Io mi appassiono ad entrambe e così i miei studi musicali e artistici a Pesaro e Urbino si incrociano.

A 25 anni faccio la mia scelta; le immagini, la pittura, i colori.

Nel 1993 vado a Parigi dove resterò per 10 anni. All’inizio lavoro come grafico ma poco dopo faccio il mio esordio nel mondo dell’illustrazione pubblicando il mio primo progetto. Le mie immagini entrano nei libri per ragazzi e adulti, per la stampa, nei manifesti per il teatro.

Il soggetto del mio lavoro è spesso il corpo umano, le sue forme e il suo pensiero che lo trasforma e lo modella. Ma la pittura è sempre presente nel mio modo di creare le immagini.

Nel 2003 torno in Italia e trovo uno studio non lontano dal mare. Continuo a illustrare libri ma la mia ricerca artistica diventa sempre più intima. Dipingo paesaggi, dei luoghi fatti di materia incisa di tracce e segni, dove la presenza dell’uomo è sostituita da una semplice abitazione, una casa minima. Realizzo sculture che somigliano ad architetture.

E infine la musica che ritorna di nuovo in me. La sua presenza definisce il ritmo e la composizione delle mie nuove immagini. Le forme diventano organiche; le
taglio e le ricompongo in partiture di sguardi, in visioni, per costruire il pieno e il vuoto, il rumore e il silenzio.